Nel dicembre 2023 è stata avviata la fase pilota dell’iniziativa „Kids on Ski” in sei rinomate località sciistiche dell’arco alpino. Ne abbiamo dato notizia. Ora Mike Partel, ideatore dell’iniziativa, traccia un primo bilancio positivo.
Lo scorso inverno è stata lanciata con successo per la prima volta l’iniziativa „Kids on Ski”. Come riportato, gruppi pilota in Italia, Austria e Svizzera hanno potuto partecipare a cinque lezioni di sci gratuite di mezza giornata, comprensivi di noleggio attrezzatura, skipass e alloggio.
Per garantire il successo dell’iniziativa, le prime sei località sciistiche – Serfaus-Fiss-Ladis e Leogang in Austria, Aletsch Arena e Grindelwald in Svizzera, Alta Badia e Madonna di Campiglio in Italia – hanno unito le forze e hanno offerto a 200 bambini ciascuna un’esperienza gratuita sulla neve durante la stagione invernale 23/24.
„Come riusciamo a trasmettere anche ai più piccoli il fascino dello sci? L’iniziativa ”Kids on Ski“ vuole portare sulle piste i bambini dai tre ai cinque anni e rendere misurabile il successo del programma di promozione.”
Thomas Surrer, 9 gennaio 2024
Obiettivi e sponsor
Dopo la fase pilota di quest’anno nelle sei località sciistiche, l’ambizioso nuovo programma sarà esteso a 50 località sciistiche di punta nella regione alpina, con l’obiettivo di avvicinare allo sci circa 1.000 bambini per ogni località.
Quest’inverno (fase pilota estesa) si aggiungono anche: Folgarida/Marilleva, Obertauern, Silvretta-Montafon, Pinzolo, Sölden e Winterberg.
L’iniziativa è sostenuta da un lato dalle associazioni turistiche, dalle scuole di sci, dai noleggi sci e dagli impianti di risalita e dall’altro dai partner degli impianti di risalita, come Leitner, Doppelmayr, TechnoAlpin, Skidata e Sunkid.
„Da molti anni Aletsch Bahnen AG si impegna a promuovere gli sport invernali. Per questo motivo siamo molto lieti di partecipare all’iniziativa transalpina „Kids on Ski”. Siamo convinti che questa iniziativa contribuisca a livello internazionale nei mercati di origine a rendere visibili gli sport invernali alle famiglie con bambini. L’obiettivo è quello di avvicinare i bambini alla neve il più presto possibile con questa offerta per principianti. Ciò è di grande importanza per lo sviluppo sostenibile degli sport invernali alpini”.
Valentin König – CEO Aletsch Bahnen
Successo misurabile
„Naturalmente esistono già da tempo altre misure di sostegno volte a promuovere gli sport invernali tra i bambini. E sono importanti e giuste. La differenza di KIDS ON SKI è che permette di misurare quanti bambini tra i tre e i cinque anni hanno davvero imparato a sciare e che questo programma di promozione viene diffuso dai media in tutto l’arco alpino”, riferisce il promotore Mike Partel di Mountain Management.
Solo un’azione congiunta su larga scala può ottenere l’attenzione e la diffusione desiderate. Secondo Partel, l’intero settore deve dedicarsi a questo tema molto importante affinché lo sci rimanga „di moda” anche in futuro:
„Se anche gli impianti di risalita o le aziende desiderano partecipare a questa iniziativa, vi prego di contattarmi. Sarò lieto di fornirvi informazioni dettagliate sul programma di sostegno KIDS ON SKI”.
„Il programma “Kids on Ski” è di fondamentale importanza per il settore turistico, poiché avvicina la prossima generazione agli sport invernali sin dalla tenera età e promuove l’interesse per lo sci a lungo termine. Le famiglie cercano offerte interessanti per i propri figli e, grazie a programmi su misura e adatti ai bambini, non solo creiamo esperienze indimenticabili, ma fidelizziamo anche i genitori e i futuri ospiti a lungo termine. Avvicinando i bambini allo sci con divertimento e professionalità, garantiamo lo sviluppo sostenibile e la competitività del turismo invernale.”
Lukas Heymich – Presidente dell’ente turistico TVB Serfaus-Fiss-Ladis
