Guardare avanti: garantire la qualità, entusiasmare le famiglie sin dall’inizio



Innsbruck, 15/10/2025 – Durante l’incontro di esperti “Uno sguardo al futuro” organizzato da Mountain Management Consulting è emerso chiaramente che il futuro delle vacanze invernali dipenderà da due fattori: qualità prima della quantità e gestione intelligente dei flussi turistici. È proprio qui che entra in gioco KIDS ON SKI: avviciniamo i bambini allo sci fin da piccoli, abbassiamo le barriere di accesso per le famiglie e creiamo prime esperienze positive che rimangono impresse.

Cosa significa questo per le famiglie

  • 200 posti per destinazione, gratuiti – per bambini dai 3 ai 5 anni
  • Pacchetto tutto compreso con corso di sci di 5 giorni (mezza giornata), noleggio attrezzatura, skipass e alloggio nella camera dei genitori.
  • Disponibile in Austria, Svizzera, Italia e Germania

    In questo modo il primo approccio con lo sci diventa facile, conveniente e pianificabile: proprio quello di cui hanno bisogno le famiglie.

“Garantire la qualità significa creare esperienze”

“La soddisfazione nei migliori comprensori sciistici è in calo, le raccomandazioni ristagnano. La nostra risposta non è ”più dello stesso“, ma migliore, più chiaramente posizionata e adatta alle famiglie. KIDS ON SKI mostra come costruire la fiducia fin dall’inizio e conquistare così gli ospiti di domani”, afferma Mike Partel, amministratore delegato di Mountain Management Consulting e promotore di KIDS ON SKI.

Controllo intelligente invece di code

Il settore punta sempre più sulla gestione digitale dei visitatori, sugli incentivi per distribuire il flusso e, ove necessario, sulle limitazioni nei giorni di punta, al fine di ridurre i tempi di attesa e garantire la qualità. Per le famiglie questo significa: procedure più rilassate e più tempo sulla neve.

L’IA lungo il percorso del cliente

Che si tratti di targeting mirato prima del viaggio o di assistenza digitale agli ospiti in loco, l’IA rende le offerte più pertinenti e la comunicazione più personale, come dimostrano già le regioni che adottano le migliori pratiche. Per le famiglie alle prime armi ciò significa: migliore informazione, migliore assistenza, esperienza più rapida.

Fonte: incontro di esperti “Uno sguardo al futuro”, Mountain Management Consulting; pubblicazione 13-15 ottobre 2025, Innsbruck.